Fine della Season 2025?
Il Curioso Caso di Liccardo Rosario
Mod storico + Caso Gronco pt3
Negli ultimi mesi Liccardo Rosario è stato coinvolto in numerose polemiche e controversie con altri creator sul web, generando tensioni e discussioni all'interno della community. Tuttavia, tenendo conto della sua consolidata propensione a esagerare o millantare determinate situazioni per attirare attenzione mediatica, è consigliabile considerare con estrema cautela le sue recenti affermazioni circa un imminente trasferimento definitivo a Dubai e l'abbandono della piattaforma Twitch.
Nonostante Liccardo sostenga di voler intraprendere una carriera imprenditoriale solida e duratura all'estero, puntando a un futuro più sereno e stabile, appare realistico supporre che tali dichiarazioni siano, in realtà, strategie ben calcolate per generare hype e discussioni all'interno della sua fanbase, più che reali progetti in fase avanzata o azioni effettivamente pianificate.
Attualmente, a fine marzo 2025, Liccardo ha nuovamente deciso di autocelebrarsi, proclamandosi social media manager di fama internazionale. Egli afferma non soltanto di essere tra i migliori in Italia, ma addirittura uno dei più influenti e competenti a livello mondiale nel suo settore. Queste affermazioni appaiono però del tutto prive di fondamento concreto. Liccardo, infatti, ha dimostrato ripetutamente scarse competenze linguistiche, come evidenziato da un recente tentativo fallito di trasmettere una live streaming in inglese, che ha rapidamente evidenziato lacune linguistiche tali da minare completamente la sua credibilità internazionale.
Ulteriore elemento di criticità risulta essere il drastico calo degli iscritti (sub) su Twitch, scesi ormai sotto la soglia dei 50 abbonamenti mensili. Tale dato rappresenta un forte indicatore del calo di interesse e fiducia della community nei confronti dei contenuti da lui proposti.
A rafforzare i dubbi sulla sua auto-proclamata fama globale, una semplice analisi attraverso Google Trends conferma la sostanziale inesistenza di ricerche significative associate al suo nome. Questa assenza di interesse reale contrasta palesemente con le sue affermazioni enfatiche e iperboliche.
Infine, appare quantomeno sospetto il repentino incremento di circa 7000 follower, provenienti prevalentemente dalla stessa regione geografica già nota per essere legata a profili discutibili e poco trasparenti, come quello noto con il nome di India2128. Questo improvviso e poco credibile aumento suggerisce chiaramente un'operazione strategica di incrementi dati a collaborazioni, che ricordiamo nella lore liccardiana essere i Bot, mirata ad aumentare artificialmente i numeri sui suoi profili social, sollevando ulteriori dubbi sulla genuinità e sulla trasparenza delle sue operazioni online.
Questa playlist, che al momento conta ben 554 video, ha l'ambizioso obiettivo di raccogliere e documentare in maniera esaustiva tutti, o quantomeno la maggior parte, dei contenuti video che riguardano Liccardo Rosario. Si tratta di una vera e propria opera di archivio liccardiano, che punta a preservare ogni testimonianza, live, intervento o episodio rilevante della sua storia sul web, permettendo a chiunque di esplorare integralmente la complessa e intricata "Lore" che circonda questo controverso personaggio del panorama digitale italiano.